Visualizzazione post con etichetta photographers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta photographers. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2018

Etna Photo Meeting 3---Libri faciunt labra


Tanti bravissimi siciliani in mostra, ancora oggi e fino al 10 giugno, all'Etna Photo Meeting di Aci Bonaccorsi, gestito dal Gruppo Fotografico Le Gru. Arriva da Palermo il fotografo di scena Martino Zummo che con la sua macchina però ritrae molto più di sfondi e prove teatrali. La sua mostra "In Viaggio" ci porta alla scoperta di luoghi che raccontano, con le espressioni di chi li vive, storie di ieri e di oggi. E' catanese Valeria Laudani che con il suo "Attimi, Sicilia di Poesia" traduce in immagini i versi che lei stessa pensa e trasforma in poesia, tra un vicolo di Catania e un basso, tra una scena di fiera e giochi di strada. Ninì Agnini scattava foto negli anni Trenta e poi negli anni Cinquanta, Sessanta ... foto "di famiglia" ma realizzate con una cura e precisione che rasentano la professionalità.
Un discorso a parte merita Roberto Strano (immagine in basso), fotografo di Caltagirone che "racconta" storie di vite vissute tramite gli sguardi e le civetterie malinconiche di una casa di riposo col suo "De Senectute", mostra realizzata con stampe in sali d'argento. Di tutti questi racconti ci racconterà --e il gioco di parole è voluto!-- anche l'avvocato Pippo Pappalardo, critico fotografico di alto spessore, questa sera 6 giugno, spiegandoci anche l'inerenza col titolo in latino che contraddistingue l'intera mostra 2018. 


Many talented Sicilians on exhibition, still today and until June 10, at the Etna Photo Meeting of Aci Bonaccorsi, managed by the Photographic Group Le Gru. The stage photographer Martino Zummo arrives from Palermo, but with his camera he portrays much more than theatrical backgrounds and rehearsals. His exhibition "In Viaggio" leads us to the discovery of places that tell, with the expressions of those who live them, stories of yesterday and today.  Valeria Laudani lives in Catania and with her "Attimi, Sicily of Poetry" translates into images the verses that she herself thinks and turns into poetry, between an alley of Catania and a poor house, between a scene of fair and street games. Ninì Agnini took photos in the 1930s and then in the Fifties, Sixties ... "family" photos but taken with such a care and precision that make them very professional.
Roberto Strano (SMALL PHOTO ABOVE), a Caltagirone photographer , deserves a specific mention: his pictures "tell" stories of long lives experienced through the melancholic looks and emotions of a retirement home with his "De Senectute", an exhibition realized with silver salts photos. About all these tales will tell us - and the game of words IS on purpose! - even the lawyer Pippo Pappalardo, a smart and sensitive photographic critic, this evening June 6, explaining also the inherence with the  Latin title that distinguishes the entire exhibition 2018 .

martedì 8 maggio 2018

Etna Photo Meeting & Sicilia Muse


Dal 1 al 10 giugno 2018, quindi tra meno di un mese, si svolgerà uno degli eventi fotografici più belli e importanti di Sicilia: l'ETNA PHOTO MEETING organizzato dal Gruppo Fotografico Le Gru di Valverde (Catania). Giunto alla XXIV edizione, l'evento celebra non solo l'abilità dei fotografi siciliani e la bellezza del nostro paesaggio ma anche la grandezza dei nomi che hanno fatto la storia della fotografia. Ospiti importanti del passato sono stati Peppino Leone, Francesco Cito, Joe Oppedisano, Colombo, Ruiu ed altri. Quest'anno, l'onore sarà quello di avere come ospite Ferdinando Scianna, siciliano "prestato" a Milano, scoperto da Leonardo Sciascia (foto in basso) che ha contribuito a portarlo al successo. 

Il nostro blog seguirà molto da vicino l'evento, che vedrà insieme a Scianna anche il lavoro di tanti bravi fotografi e artisti siciliani uniti nell'obiettivo (è il caso di dirlo!) di portare un messaggio importante, ovvero quello del connubio tra immagini e parole, tra fotografia e libri. Per chi volesse vedere l'Etna Photo Meeting dal vivo, ricordiamo ...e lo faremo anche in seguito... che avrà luogo a Palazzo Cutore, piazza principale di Aci Bonaccorsi (Catania). Serata inaugurale, 1 giugno ore 20:00.

From 1 to 10 June 2018, in less than a month so, one of the most beautiful and important photographic events in Sicily will take place: the ETNA PHOTO MEETING organized by the Gruppo Le Gru from Valverde (Catania). Now in its 24th edition, the event celebrates not only the skills of Sicilian photographers and the beauty of our landscapes, but also the greatness of the names that have made the history of photography in Italy. Important guests of the past were Peppino Leone, Giorgio Rigon, Francesco Cito, Joe Oppedisano, Colombo, Ruiu and others. This year, our honor will be to have as guest Ferdinando Scianna, a Sicilian artist "lent" to Milan, discovered by writer Leonardo Sciascia who helped to bring him to success. Our blog will follow very closely the event, which will include - together with Scianna's-  the work of many good Sicilian photographers and artists united in the goal to give an important message, that is the combination of images and words, photography and books. For those wishing to see the Etna Photo Meeting live, remember ... and we will do it later too ... it will take place at Palazzo Cutore, in the main square of Aci Bonaccorsi (Catania). Opening evening, June 1 at 8:00 pm.