![]() |
photo by LUCIANO GUARINO |
Chi dice che l’interno della
Sicilia sia un luogo arido, desolato e triste … dovrebbe frequentare di più
quest’isola, magari in stagioni diverse, e scoprire magie come – ad esempio –
le Serre di Villalba.
Ci troviamo a Villalba
(Caltanissetta), a meno di 300 metri dal centro del paese e all’improvviso ecco
tutt’intorno un paesaggio da film western, o da mondo fantastico! Circondate da
vigneti, uliveti, pascoli e vegetazione selvatica, a 900 metri di altezza, si
elevano questi picchi rocciosi aguzzi, dominati soltanto dalla cima di monte
Cozzo Pirtusiddu. Emergono da un paesaggio che in estate è giallo e brullo, ma
durante il resto dell’anno offre colori eccezionali: il verde dell’erba fresca
in primavera, il rosso dei papaveri a maggio, il colore dorato del grano a
giugno. Nascosti dalla vegetazione selvatica, vivono all’ombra di queste rocce
conigli, lepri, volpi, diversi tipi di insetti e numerose specie di uccelli.
Chi desidera soltanto rilassarsi
davanti a un bel panorama, potrà sostare alle aree attrezzate sistemate nei
pressi delle rocche e ammirare la vallata in cui spiccano i tetti di Villalba,
il paese di Mussomeli, il Castello Manfredonico, e l’Etna in lontananza. Chi
invece si sente in vena di escursioni, può risalire verso la cima di Cozzo
Pirtusiddu, con una camminata di circa un’ora (abbastanza impegnativa ma non
impossibile) per poi riposare nella macchia di un antico bosco di montagna dove
– nel 2011 – sono state scoperte tracce di civiltà preistoriche (per la
precisione punte di frecce da caccia). Nella cittadina di Villalba potrete
ammirare le chiese di San Giuseppe, della Concezione e la artistica Cappella
del Calvario. Non lontano da Villalba si possono visitare Sutera e Santo
Stefano Quisquina.
Per arrivare a Villalba e alle
rocche delle Serre. In macchina:
- da Palermo, percorrendo la Statale 121;
- da Catania, seguendo l’autostrada A19 con uscita Resuttano e immissione sulla SS 121;
- da Caltanissetta, seguendo la strada Provinciale 42.
L’aeroporto più vicino è quello
di Palermo-Punta Raisi-Falcone&Borsellino, distante 101 km per un totale di
1 ora e 45 minuti di transfer.
Who ever said that the interior of Sicily is an arid, desolate and sad place ... ? They should visit this island more, and better, perhaps in different seasons, so to discover magic places such as - for example - the Serre di Villalba rocks.
We are in Villalba (district of Caltanissetta) here, less than 300 meters from the center of the town and suddenly there is a landscape all around you, like a western movie, or a fantasy world! Surrounded by vineyards, olive groves, pastures and wild vegetation, at 900 meters above sea level, these sharp rocky peaks rise, dominated only by Mount Cozzo Pirtusiddu. They emerge from a landscape that in summer is yellow and barren, but during the rest of the year offers exceptional colours: the green of fresh grass in early spring, the red of poppies in May, the golden colour of wheat in June. Hidden by the wild vegetation, rabbits, hares, foxes, different types of insects and numerous species of birds live in the shade of these rocks.
Those who just want to relax in front of a beautiful view can stop at the equipped pic-nic areas set up near the rocks and admire the valley from above: they shall see the roofs of Villalba stand out, the town of Mussomeli, the Manfredonico Castle, and Mt. Etna in the distance. Those who feel like hiking can climb up to the top of Cozzo Pirtusiddu, with a walk of about an hour (quite challenging but not impossible) and then rest in the scrub of an ancient mountain forest where - in 2011 - traces of prehistoric civilizations were discovered (specifically, hunting arrowheads). In the town of Villalba you can admire the churches of San Giuseppe, Concezione and the artistic Chapel of Calvario. Not far from Villalba you can visit Sutera and Santo Stefano Quisquina.
Get to Villalba and the Serre rocks. By car:
- from Palermo, taking State Road SS121;
- from Catania, following the A19 motorway with the Resuttano exit and joining the SS 121;
- from Caltanissetta, following the Provincial Road SP42.
You can also follow the motorway from Messina (A18 to the Catania ring road, then joining the A19).
The closest airport is Palermo-Punta Raisi-Falcone&Borsellino, 101 km away for a total transfer time of 1 hour and 45 minutes.